Account
 

Complimenti Sara!

Complimenti Sara!

Oggi festeggiamo Sara, una delle nostre studentesse speciali che partecipano al progetto UniUP!

UniUp accompagna studenti con disabilità in un percorso universitario parallelo dove, oltre ai corsi universitari facciamo insieme attività sulle abilità di letto – scrittura.

Sara è una studentessa speciale in tutti i sensi! È motivatissima, sempre attenta a lezione e sorridente. Sempre pronta a raccogliere nuove sfide.

Infatti:

nel nostro primo mese insieme Sara è passata da leggere 40-50 parole al minuto a 70-80 parole al minuto. Un miglioramento che di solito tutti gli studenti, speciali o meno, ottengono in un intero anno scolastico.

Nella scrittura Sara è passata da 40 lettere al minuto a 65-70 lettere al minuto un miglioramento che corrisponde a quasi due anni scolastici!

La pratica che ha permesso a Sara di ottenere questi miglioramenti è basata sulla combinazione di TAGteach e Precision Teaching.

Un pezzetto dello Standard Celeration Chart che ci permette di misurare i progressi di Sara. Una volta arrivati al nostro obiettivo (300 aste al minuto) si cambia comportamento e si inizia a fare pratica sulle asole.

I progressi di Sara con la scrittura. In questo caso il grafico misura la velocità di scrittura con il dettato. Qui i progressi sono più lenti rispetto all’altro esempio: scrivere è un comportamento complesso di cui fare le aste è solo un componente. Lavorando in parallelo sui componenti (asole, aste e così via) e sul complesso assicuriamo a Sara la possibilità di fare rapidamente significativi progressi!

Il TAGteach ha dato a Sara la possibilità di acquisire velocemente alcuni comportamenti chiave, attraverso i tag point. Il Precision Teaching le ha dato le opportunità di far pratica e quindi imparare ad usare in maniera efficace questi nuovi comportamenti.

Un esempio: Sara, dopo un intervento neurochirurgico  è stata costretta a scrivere con la mano sinistra . Malgrado questo, possiede la migliore calligrafia che io abbia mai visto in una persona che scrive con la sinistra!

Sara però faceva le aste delle lettere b,d, t e così via partendo dal basso verso l’alto. La mano, al contrario lavora meglio (e più velocemente) muovendosi dall’alto verso il basso. Così il tag point: “Parti dall’alto” ci ha dato la possibilità di apprendere questo comportamento. Successivamente abbiamo messo in pratica il nuovo comportamento, tracciando delle aste verticali per 10 secondi alla massima velocità. Dopo alcune sessioni di pratica Sara è stata in grado scrivere 50 aste in 10 secondi, ovvero 300 al minuto che corrisponde alla velocità ottimale di esecuzione di questo comportamento in una persona adulta, normodotata e competente nella scrittura.

In poche sessioni Sara ha cancellato la sua disabilità. Lei, da sola, con il suo spirito competitivo e con la sua fortissima voglia di migliorare.

Complimenti Sara!

Un esempio di sprint di Precision Teaching sulla lettura. 30 secondi di spelling alla massima velocità. In questo caso il tag point è stato “foglio al centro” per posizionare il foglio nella posizione che facilita al massimo la lettura.

Ovviamente diciamo i suoni delle lettere e non i loro nomi.

Con sessioni come questa Sara è stata in grado di passare da 40-50 parole lette al minuto a 70. Un miglioramento che corrisponde ad un intero anno scolastico!

Sessione di Spelling!



My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoAltro materiale