Account
 

Un po’ di scienza

La Scienza di cui stiamo parlando è quella del comportamento, ovvero l’insieme delle leggi che ci hanno spiegato perché facciamo quello che facciamo.

In altre parole, perché e come ci comportiamo: andiamo a scuola, mangiamo, ridiamo e ci dedichiamo a qualche sport. Sono tutti esempi di nostri comportamenti.

Dal momento che anche imparare è una cosa che facciamo, ricade anche essa sotto le stesse leggi scientifiche che descrivono il comportamento.

A noi, queste leggi servono per capire come si impara e, soprattutto, come riuscire a farlo sempre meglio.

Esistono tre leggi principali del comportamento:

Legge 1: di quello che succede prima (Antecedente).

Ogni comportamento avviene a causa di determinati stimoli. Con il semaforo rosso ci fermiamo, con il semaforo verde andiamo. I due diversi colori del semaforo sono due stimoli ai quali abbiamo imparato a rispondere con due diversi comportamenti. Un altro stimolo può essere la domanda: “Quanto fa 2+2”, o: “Scrivi un tema su Napoleone“. Imparare significa saper rispondere velocemente e correttamente a questi stimoli; in pratica sapere esattamente cosa fare. In TAGteach Italia usiamo la prima legge facendoti impegnare su materiali creati appositamente per te che ti diano degli stimoli precisi sui quali far pratica e migliorare.

Legge 2: di quello che succede dopo (Conseguenza).

Perché ci fermiamo al semaforo rosso? Perché così rispettiamo il codice stradale e, soprattutto, siamo al sicuro. Perché rispondiamo: “Quattro!” alla domanda: “Quanto fa 2+2”? Perché rispondere “Quattro!” è corretto ed è il nostro comportamento che è stato rinforzato, magari con un bel voto. Quello che succede dopo (il voto) crea, rinforza, i nostri comportamenti; è quello che succede dopo che ci fa imparare una cosa piuttosto che un’altra. Per imparare abbiamo bisogno di rispondere più volte agli stimoli correttamente. In TAGteach Italia usiamo la seconda legge perché i materiali che prepariamo ti permettono di dare molte risposte. In questo modo migliorerai costantemente, con zero errori e in minor tempo.

Legge 3: mi piace quello che succede dopo (Rinforzamento positivo).

Si impara in base a cosa funziona per noi, sia nel bene che nel male. Il semaforo rosso ci dice che ci dobbiamo fermare e questo è quanto che abbiamo imparato perché ha funzionato per noi. Le conseguenze positive, i nostri successi, sono quei risultati che ci piacciono che ci fanno entusiasmare su qualcosa. In TAGteach Italia usiamo la terza legge perché tu riesca e migliori e -sopratutto- ti possa entusiasmare. Il successo ed è una cosa che piace a tutti: Se hai successo, se riesci, anche cose meno simpatiche come la matematica o la lettura diventano delle attività in cui dare prova di tutta la tua bravura!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoAltro materiale