Account
 

Tutti all’Università con UniUP

Tutti all’Università con UniUP

Quando gli studenti con disabilità finiscono la scuola secondaria si trovano davanti a ben poche scelte disponibili per i loro percorsi di vita, soprattutto se hanno seguito un piano educativo differenziato e non hanno ottenuto il diploma a chiusura del loro ciclo di studio. Certo, ci sono centri di accoglienza sparsi un po’ ovunque che impegnano i ragazzi e le ragazze in lavori ed attività varie in ambiente protetto. Molti ragazzi trovano molto soddisfacenti queste attività di tipo manuale e passano delle grandi giornate in compagnia.

Ma non siamo tutti uguali, e ci sono anche ragazzi che non amano le attività manuali, oppure hanno bisogno di poter continuare ancora per qualche tempo il loro percorso fatto di apprendimenti scolastici e di maturazione personale prima di essere in grado di poter svolgere altre attività. Questi ragazzi mostrano un rapido declino delle competenze apprese negli anni scolastici e non partecipando ad altre attività hanno anche poche occasioni di socializzazione.

Siamo partiti con la fase pilota del progetto nel settembre 2023. Le nostre attività si svolgono dalle 8.30 alle 16.30 dal lunedì al venerdì. In questi primi mesi abbiamo seguito tre corsi universitari che si svolgevano la mattina. Il resto delle giornate si svolge tra esercizi di lettura e scrittura, studio degli argomenti dei corsi, uscite didattiche, l’andare in mensa, e conoscere nuovi compagni d’avventura. Tra qualche giorno inizieremo anche a prepararci per la prossima sessione d’esame preparando e studiando su materiali appositi e su contenuti che abbiamo condiviso con gli stessi professori. (eh… bisogna anche studiare!). UniUp non dà diritto a nessuna laurea: è solo un percorso alternativo che offre un’opportunità di crescita ai nostri studenti. Infatti, la stessa Università ci ha offerto la possibilità di collaborare in un progetto di ricerca scientifica per valutare se, opportunamente stimolati, anche gli studenti con disabilità possano continuare a crescere.

I nostri studenti sono ragazzi e ragazze che hanno delle buone competenze sociali, sono in grado di restare in aula durante le lezioni come tutti gli altri studenti ed hanno ancora voglia di imparare! E il TAGteach? Ovviamente lo usiamo tutti i giorni, insegnando con i tag point come si scrive in corsivo o quali sono i migliori comportamenti per la lettura efficace. Tutte le attività sono costantemente monitorate con i nostri grafici (lo Standard Celeration Chart) e tutti i progressi e i successi sono occasioni da celebrare!

I progressi sul dettato di una delle studentesse UniUP! Abbiamo raddoppiato la velocità di scrittura in solo 8 settimane!!!!



My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoAltro materiale