Per presentare la documentazione per la tua certificazione dovrai pagare la relativa tariffa, come indicato in seguito ed inviare il tuo materiale a Luca Canever: info@tagteachitalia.com
Questi sono alcune informazioni e materiali che abbiamo preparato per aiutarti e guidarti nel processo di conseguimento della tua certificazione:
Clicca qui per ricevere informazioni sui criteri per i video e su come inviarli
SCARICA LA CHECKLIST DELLA CERTIFICAZIONE
SCARICA LA CHECKLIST DEI VIDEO
Richiesta per essere iscritto come TAGteacher nella lista "Trova un TAGteacher" del TAGteach International.
Tariffa per la valutazione della certificazione Livello 1 (dal corso on line): clicca qui per pagare 65€
Questa tariffa serve per coprire i costi derivanti dalla valutazione del tuo diario, schede di lavoro e video, offrendoti un giudizio complessivo personalizzato ed aiutandoti nel corso del programma di certificazione. E’ addizionale al costo del corso on line.
Partecipare a un seminario dal vivo di certificazione livello 1 della durata di 2 giorni
IN ALTERNATIVA:
· Completare il corso online: "Introduzione al TAGteach" (costo 260€) e superarlo con almeno l’80% di risposte corrette.
· Pagare la tariffa per la valutazione di 65€ e inviare il seguente materiale a info@tagteachitalia.com:
· Il diario completo come specificato al corso
· Le schede di lavoro complete come specificato nel corso
· 3 video:
1. Un video dove reciti i Fondamenti del TAGteach utilizzando biglietti guida
2. Un video dove reciti il copione della sessione TAGteach con i biglietti guida
3. Un video di 5 - 8 minuti dove applichi i principi del TAGteach come specificato nel corso
Clicca qui per ricevere informazioni sui criteri per i video e su come inviarli
Richiesta per poter utilizzare il distintivo TAGteach su qualsiasi forma di pubblicizzazione
Prerequisiti: Certificazione TAGteach Livello 1
Tariffa per la valutazione della certificazione Livello 2: Clicca qui per pagare 65€
Questa tariffa serve per coprire i costi derivanti dalla valutazione del tuo diario, schede di lavoro e video, offrendoti un giudizio complessivo personalizzato ed aiutandoti nel corso del programma di certificazione. E’ addizionale al costo del corso on line.
Ottenere la Certificazione Livello 1 secondo quanto sopra indicato
Clicca qui per scaricare un esempio del diario.
1. Un video dove reciti i Fondamenti del TAGteach utilizzando biglietti guida
2. Un video dove reciti il copione della sessione TAGteach con i biglietti guida
3. Tre video nei quali conduci tre differenti sessioni di TAGteach (durata massima 5 minuti). In almeno uno dei video devi utlizzare la sessione competa del TAGteach
Clicca qui per ricevere informazioni sui criteri per i video e su come inviarli
Se il tuo lavoro è confidenziale e non ti è permesso registrare i video, puoi preparare un role play per simulare le tue sessioni. In questo caso è meglio se invi una mail a info@tagteachitalia, per discutere i dettagli dei video.
Per ogni altro dubbio o domanda puoi sempre contattarci a info@tagteachitalia.com
1. Aumentare la tua esperienza nell’utilizzo degli strumenti del TAGteach
2. Decidere quando, dove, come e perché utilizzare imbuto dell’attenzione e tag point
3. Imparare a riconoscere quando un allievo o un insegnante hanno bisogno di un più alto tasso di rinforzamento
4. Migliorare il tempismo e la pratica con il tagger
Richiesta per poter utilizzare materiali di proprietà del TAGteach in presentazioni o qualsiasi forma di consulenza.
Prerequisiti: Certificazione TAGteach Livello 2
Tariffa per la valutazione della certificazione Livello 3: clicca qui per pagare 85€
Questa tariffa serve per coprire i costi derivanti dalla valutazione del tuo diario, schede di lavoro e video, offrendoti un giudizio complessivo personalizzato ed aiutandoti nel corso del programma di certificazione. E’ addizionale al costo del corso on line.
Richiesta per poter utilizzare materiali di proprietà del TAGteach in presentazioni o qualsiasi forma di consulenza.
Prerequisiti: Certificazione TAGteach Livello 2
Tariffa per la valutazione della certificazione Livello 3: clicca qui per pagare 85€
Questa tariffa serve per coprire i costi derivanti dalla valutazione del tuo diario, schede di lavoro e video, offrendoti un giudizio complessivo personalizzato ed aiutandoti nel corso del programma di certificazione. E’ addizionale al costo del corso on line.
· Aver applicato il TAGteach in uno o più campi per almeno 9 mesi.
· Documentare un minimo di 25 ore addizionali di utilizzo degli strumenti TAGteach. Clicca qui per un modello della documentazione.
· Fornire il programma di una classe o un corso di tua scelta che includa come introdurre ed integrare il TAGteach nel programma
· Partecipare a un secondo seminario TAGteach e presentare ai partecipanti il tuo lavoro con gli strumenti del TAGteach
La presentazione di livello 3 deve contenere i protocolli aggiornati del TAGteach. Se non hai partecipato ad alcun seminario da prima del 2016, dovresti seguire online il nostro corso gratuito (LINK PROVVISORIO ALLA LANDING IN INGLESE) per accertarti di essere aggiornato sugli sviluppi della metodologia. Il corso contiene i nostri nuovi protocolli: non sei tenuto ad utilizzare ogni parte nelle tue lezioni, ma è necessario che tu usi il linguaggio. Controlla la pagina criteri dei video per avere una lista delle frasi che sono consentite o meno. La tua presentazione dovrebbe essere di circa 15 minuti. Puoi utilizzare il PowerPoint e/o dei video o puoi semplicemente parlare. Di solito è preferibile avere almeno un video da condividere. La tua presentazione deve contenere questi elementi:
Clicca qui per ricevere informazioni sui criteri per i video e su come inviarli
Richiesto per presentare Seminari di Certificazione TAGteach
L’amissione tra i Formatori TAGteach avviene solo per invito. I Formatori TAGteach sono persono altamente qualificate e con molta esperienza nelle applicazioni pratiche del TAGteach e nell’insegnamento della metodologia ad altre persone.
I Formatori usano in maniera attiva il TAGteach regolarmente ed hanno applicato la metodologia in diverse applicazioni.
I Formatori hanno partecipato e condotto numerosi eventi dal vivo.