Account

Addizioni – Sottrazioni 1-20 (Gratuito)

GRATIS

QUESTO CAMPIONE CONTIENE SOLO UN ESEMPIO DEL MANUALE COMPLETO ACQUISTABILE NELLA SEZIONE “MATERIALE DIDATTICO”

L’obiettivo di questo manuale dedicato alle addizioni e sottrazioni con risultato massimo il numero 20 è quello di insegnare queste operazioni in modo tale che la loro esecuzione risulti, allo studente, facile, senza sforzo e veloce.

A chi è dedicato?

A studenti che abbiano già una prima conoscenza delle addizioni (6-7 anni), a tutti gli studenti che vogliono migliorare le proprie competenze matematiche e a quegli studenti che magari “soffrono” la matematica e che vengono compresi nella generale categoria dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

 

Descrizione

L’obiettivo di questo manuale dedicato alle addizioni e sottrazioni con risultato massimo il numero 20 è quello di insegnare queste operazioni in modo tale che la loro esecuzione risulti, allo studente, facile, senza sforzo e veloce.
Complessivamente, si punta ad insegnare o migliorare le prestazioni sul calcolo e, di conseguenza, a un miglior profitto scolastico ed auto-motivazione. Questi obiettivi vengono raggiunti incoraggiando i ragazzi ad eseguire le operazioni e motivandoli attraverso pratica breve e intensa: ovvero chi impara esegue un comportamento per un breve lasso di tempo (di solito un minuto è sufficiente) alla massima
velocità. Si misurano e registrano i dati ottenuti e l’intera procedura viene ripetuta. Questo tipo di pratica diventa rinforzante in diversi modi: dal premioche può arrivare ogni volta che si batte il proprio record personale, al vedere sui grafici i progressi. Ma il rinforzatore più importante deriva dalla consapevolezza di riuscire e sentire che si stanno facendo dei progressi, in altre parole lo studente è consapevole del proprio successo.

A chi è dedicato?

A studenti che abbiano già una prima conoscenza delle addizioni (6-7 anni), a tutti gli studenti che vogliono migliorare le proprie competenze matematiche e a quegli studenti che magari “soffrono” la matematica o che vengono compresi nella generale categoria dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

QUESTO CAMPIONE CONTIENE SOLO UN ESEMPIO DEL MANUALE COMPLETO ACQUISTABILE NELLA SEZIONE “MATERIALE DIDATTICO”

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoAltro materiale